L’ATO unico regionale: quando la “soluzione” risolve un altro problema (ma...
Nell’articolo del Direttore del 12 novembre si legge: “Presto in Giunta la nuova legge per l’ATO unico regionale”: qualche riflessione su questa iniziativa che non condivido.
View ArticleAltro che il taglio del nastro: alla parata dei vip, ci vorrebbe il taglio...
Qualche settimana fa si sono viste foto simili a quella qui accanto, ne ho parlato altrove; guardatela, se non fosse per tre o quattro intrusi
View ArticleSI O NO: LA SORTE DI RENZI IN MANO ALLE CLASSI MEDIE.
Tutti i sondaggi, ad oggi, danno in testa il NO con una forbice che pare si stia allargando. Ma c’è da essere sicuri che questo sia l’esito finale? Io penso che a prevalere saranno i SI e di seguito vi...
View ArticleSono profondamente indignato: la mia verità
Una cosa sola mia madre mi ha insegnato a non temere mai: la verità!
View ArticleLa giornata contro la violenza sulle donne, attraverso una riflessione del...
Non mi resta particolarmente simpatica, come del resto tanti altri politici di ambo i sessi. Ma ha ragione da vendere. Ho avuto modo di leggere
View ArticleLe città d'Italia classifica show: il Nord guida, il Sud arranca. E le stelle...
Non c’è male: il 30% della top ten della classifica è sempre occupata da città che sono parte di regioni a statuto speciale. Hanno scoperto l’acqua
View ArticleCosa significano le assoluzioni di Fornasari, Bronchi e Canestri?
Assolti. Per non aver commesso il fatto o perché il fatto non costituisce reato
View ArticlePasolini e gli affreschi di Piero ad Arezzo.
Io non leggo poesie né di poesie. Leggo soprattutto saggistica, poca narrativa, zero poesia. Tuttavia approfondendo alcuni aspetti delle opere cinematografiche di Pasolini, ascoltando o
View ArticleLa piazza che non c'è
Dell’incrocio tra il Corso Italia e l’asse via Crispi-via Roma, autentico ombelico della città, il prof. Piero Ricci, usava dire, con iperbolica ironia: “Arezzo è
View ArticleVia BancaEtruria, cosa accadrà al lascito Bruschi?
Non l'aspetto più importante, ma certo significativo!
View ArticleATO unico regionale dei rifiuti: un punto di partenza
Il 14 novembre ho scritto un articolo come reazione “istintiva” a notizie di stampa circa le intenzioni del Presidente della Giunta Regionale riguardo all’ATO unico regionale dei rifiuti; non me ne...
View ArticleLa certezza del diritto vacilla, la libertà di espressione arranca dietro...
Nonostante viviamo in un paese ipernormato, nonostante la camera dei deputati abbia approvato la riforma della diffamazione (che invece è ferma da anni in Senato
View ArticleLa lettura e’ un arma di istruzione di massa
Da questo assioma a Castiglion Fiorentino l’Assessore alla Cultura Avv. Massimiliano Lachi ha realizzato un progetto di colonizzazione militare ai fini letterari, di numerosi avamposti disseminati in...
View ArticleQuando la toppa è peggiore del buco
In queste ore si sta generando molto dibattito sulle dichiarazioni dell'Assessore Tanti sul decoro e le opere di Icastica.Riavvolgiamo per un attimo il nastro.L'Assessore Tanti
View ArticleMentre discutiamo di murales, c’è chi muore di freddo
L'anno scorso e i tre precedenti la Caritas diocesana aveva aperto il dormitorio di San Domenico da dicembre ad Aprile. Quest'anno il Comune ha deciso
View ArticleUnioni civili: non è piu’ ammesso l’ostruzionismo camuffato da obiezione di...
I sindaci che vorranno fare di questa legge dello stato un caso di coscienza, dovranno armarsi del coraggio che rende forti chi crede nelle proprie idee, dimettersi da primi cittadini o affrontare i...
View ArticleOspedale del Casentino: i fatti e i desideri di Desideri
Il Direttore della ASL Enrico Desideri ha reagito prontamente a diversi interventi usciti sulla stampa negli ultimi tempi, che denunciavano ritardi nella attuazione degli accordi
View Article